LA FONDAZIONE IN PILLOLE
OGGI
Cos’è la Fondazione Dalmasso?
La Fondazione Dalmasso è stata istituita il 25 gennaio 1978 a Torino dal signor Domenico Zaccaria, bibliofilo insigne, per onorare nel modo più fattivo la memoria del prof. Giovanni Dalmasso. Alla sua istituzione collaborò attivamente il prof. Italo Eynard, titolare della Cattedra di Viticoltura dell’Università di Torino e direttore del Centro di studio per il Miglioramento genetico e la Biologia della Vite del CNR.
Attualmente ha sede presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, in Largo Braccini 2 a Grugliasco (TO).
L’attuale Consiglio di Amministrazione è composto da rappresentanti della famiglia Dalmasso e del fondatore D. Zaccaria e da docenti di Viticoltura e di Enologia presso l’Università degli Studi di Torino.
Ha ricevuto il riconoscimento della Regione Piemonte come Ente morale (1979) ed è iscritta al n. 1304 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche della Regione Piemonte.
La Fondazione ha come scopo favorire e sostenere iniziative dirette a contribuire al miglioramento della viticoltura e della enologia; promuove gli studi, la ricerca e la sperimentazione nelle discipline attinenti al settore e la preparazione scientifica e professionale nel campo vitivinicolo, anche mediante pubblicazione di opere scientifiche e divulgative, istituzione di borse di studio e premi, attribuzione di contributi di ricerca a giovani ricercatori, sovvenzioni per soggiorni in Istituti specializzati nelle discipline attinenti in Italia e all’estero, visite e conferenze di studiosi italiani e stranieri, organizzazione di congressi ed incontri di studio
La Fondazione Dalmasso sostiene economicamente le proprie attività grazie al reddito del patrimonio iniziale ed a contributi liberali da enti e privati. I membri del Consiglio di Amministrazione operano a titolo gratuito.
I MEMBRI DELLA FONDAZIONE
Il Consiglio di amministrazione
- Dott. Franco Mannini (rappresentante della Famiglia Dalmasso)
- Dott.ssa Ivana Gribaudo (rappresentante degli eredi del fondatore D. Zaccaria)
- Prof.ssa Silvia Guidoni (docente settore viticolo – Università di Torino)
- Prof. Vincenzo Gerbi (docente settore enologico – Università di Torino)
- Prof. Paolo Sabbatini (Professore Ordinario di Viticoltura – Università di Torino)
Dott. Franco Mannini
PRESIDENTE
Rappresentante della famiglia Dalmasso
Dott.ssa Ivana Gribaudo
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Rappresentante degli eredi del fondatore D. Zaccaria
Prof.ssa Silvia Guidoni
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Docente settore viticolo – Università di Torino
Prof. Vincenzo Gerbi
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Docente settore enologico – Università di Torino
Prof. Paolo Sabbatini
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Professore Ordinario di Viticoltura presso l’Università di Torino
Presidente dott. Franco Mannini: già Primo ricercatore presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR e docente di materie viticole presso l’Università degli Studi di Torino e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN).
Prof. Alberto Quaglino
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Consigliere onorario della Fondazione Dalmasso
Prof. Annibale Gandini
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Consigliere onorario della Fondazione Dalmasso
Prof. Vittorino Novello
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Consigliere onorario della Fondazione Dalmasso
I proff. a riposo Annibale Gandini (Università di Torino), Alberto Quaglino (Politecnico di Torino) e Vittorino Novello (Università di Torino), componenti del primo Consiglio di Amministrazione della Fondazione, sono al presente membri sovranumerari del Consiglio senza diritto di voto.